Home Notizie

Cosa sapere sui quarti di finale di Women's Champions League


Grande tra le otto grandi. La Roma è ai quarti di finale di Women’s Champions League, alla prima partecipazione nella sua storia.

È l’unica italiana del lotto. O delle otto. E si tratta di un traguardo non pronosticabile all’inizio di questo percorso, per voce stessa del capitano Elisa Bartoli: “Non pensavo saremmo arrivate così lontane, alla prima volta in questa competizione”.

Dopo aver superato il girone con Wolfsburg (primo), St. Polten e Slavia Praga, le giallorosse di Alessandro Spugna disputeranno i quarti di finale a marzo (andata tra il 21 e il 22, ritorno tra il 29 e il 30). Il sorteggio è in programma a Nyon il 10 febbraio alle 13.

Questo contenuto è fornito da una terza parte. A causa delle tue scelte riguardo la policy dei cookie sul nostro sito, questo contenuto esterno non può essere visualizzato.
Se vuoi vederlo modifica le tue impostazioni sui cookie premendo uno dei due tasti seguenti.

Le altre sette squadre in corsa sono: Arsenal, Barcellona, Bayern Monaco, Chelsea, Lione, Paris Saint Germain, Wolfsburg. Oltre al Lione campione in carica nella competizione, si tratta di club di prestigio assoluto per il movimento: vantano tutti precedenti nei quarti di finale della massima competizione, ma pure semifinali o finali.

Nel sorteggio dei quarti di finale, le quattro vincitrici dei gironi – Chelsea, Wolfsburg, Arsenal, Barcellona – saranno designate come teste di serie e verranno accoppiate contro le quattro seconde (Bayern Monaco, Lione, PSG e Roma).

Nessuna prima di un girone può affrontare la seconda dello stesso girone. Per esempio, la Roma non potrà sfidare nei quarti il Wolfsburg, dunque l’avversaria uscirà tra Arsenal, Barcellona e Chelsea. Le seconde giocheranno l’andata in casa.

La Roma è il 55° club a raggiungere i quarti.