
Le giallorosse sono sempre più vicine alla qualificazione alla Champions League e le viola devono allontanarsi dalla zona retrocessione.
L'appuntamento con il match è per sabato alle 14:30. La sfida sarà visibile su La7d, La7.it e Tim Vision.
Nel campionato in corso, la Roma è la squadra con la striscia aperta di imbattibilità̀ più lunga: 13 partite senza sconfitte (11V, 2N). Il ko più recente delle giallorosse risale infatti allo scorso 16 ottobre, in trasferta contro l’Inter (1-0).
Dopo il 6-0 sul Verona e il 2-2 con la Lazio, la Fiorentina potrebbe rimanere imbattuta per tre gare interne di fila per la prima volta in questo campionato. In generale non ci riesce in un singolo torneo da febbraio 2020 (6: 5V, 1N).
Nel 2022, la squadra di Spugna ha collezionato più punti di tutte le altre in Serie A: 20, grazie a sei vittorie e due pareggi. In questo periodo, solo il Milan ha incassato meno gol (3) delle giallorosse nel torneo (6).
Nei precedenti di Serie A tra Fiorentina e Roma, le viola hanno vinto in una sola occasione: il 20 aprile 2019 (2-1 in casa). Il resto del bilancio è di tre pareggi e tre successi per le giallorosse, inclusi i due negli incroci più recenti del 17 aprile 2021 (2-1) e dello scorso 13 novembre (1-0).
Tra le avversarie che la Roma ha battuto almeno tre volte in Serie A, la Fiorentina è, con il Napoli, una delle due contro cui ha realizzato meno gol (10).
Solo il Sassuolo (45%) ha subìto in percentuale più gol delle giallorosse su palla inattiva in questo campionato: 44% - 7/16, inclusi tre dei sette più recenti.
La Roma è la squadra che ha mandato in gol più giocatrici differenti in questo campionato: 14, cinque in più rispetto alla Fiorentina, che finora conta nove marcatrici all’attivo.
Le giallorosse hanno segnato più gol da fuori area in questa Serie A (otto); dalla parte opposta solo l’Inter (7), Lazio e Pomigliano (sei) ne hanno incassati più della Fiorentina dalla distanza nel torneo in corso (5).
Roma (62.8%) e Fiorentina (57.3%) sono due delle tre squadre con il miglior possesso palla di questo campionato. Tra di loro la Juventus (58.9%).
La Fiorentina non ha trovato il gol in quattro delle ultime sei partite di Serie A (1V, 1N, 4P), tante volte quante nelle precedenti 20 nella competizione (9V, 2N, 9P). Le toscane, inoltre, dopo i ko per 2-0 contro Milan e Inter, potrebbero rimanere a secco di reti per tre match di fila per la prima volta nel massimo campionato
Le viola hanno raccolto 18 punti in 19 gare giocate nel campionato in corso (5V, 3N, 11P), almeno 11 in meno rispetto a tutte le precedenti cinque stagioni interamente disputate in Serie A dopo lo stesso numero di partite.
Solo Juventus (8) e Sassuolo (7) hanno segnato più reti della Fiorentina su sviluppi di calcio d’angolo in questo campionato (sei). Le viola inoltre da questa situazione di gioco ne hanno subiti due. Meglio hanno fatto solo Juventus e Napoli (0) ed Empoli (1).
La squadra di Patrizia Panico ha la percentuale più alta di duelli vinti nella Serie A 21/22 (52.5%).
Daniela Sabatino, che con Lana Clelland guida la classifica marcatrici di questo campionato con 11 reti all’attivo, ha segnato otto gol in casa nella Serie A in corso e potrebbe realizzarne di più in una singola edizione del torneo per la prima volta dal 18/19 (11 con il Milan).
Valentina Giacinti ha segnato cinque gol contro la Roma in Serie A, tutti con la maglia del Milan. La formazione giallorossa potrebbe diventare la prima contro cui l’attaccante vanta almeno una rete in ognuna delle ultime quattro stagioni (dal campionato 2018/19) oltre che una delle tre contro cui ha segnato di più nel periodo, insieme a Pink Bari (15) e Inter (6).
Valentina Giacinti ha segnato otto reti in questa Serie A, sette con il Milan e uno con la Fiorentina; l’attaccante classe ’94 non ha mai chiuso nessuno degli ultimi nove campionati senza realizzare almeno nove gol – incluso il 2019/20 interrotto per Covid (e9.
La Roma è l’unica squadra contro cui Sarah Huchet ha segnato sia in casa che in trasferta in Serie A. Le due reti della francese sono entrambe arrivate con la maglia del Napoli – il 17 gennaio e il 22 maggio 2021. In generale sette dei suoi otto gol nel torneo sono arrivati in match interni, incluso l’unico con la Fiorentina – lo scorso 2 ottobre.
Karin Lundin, che ha messo lo zampino in tre degli ultimi cinque gol della Fiorentina in Serie A realizzando due reti e servendo un assist, è, con otto sigilli, la seconda miglior marcatrice della Fiorentina in questa Serie A, alle spalle di Daniela Sabatino (11). Quattro dei suoi gol nel campionato in corso sono arrivati di testa – fondamentale con cui solo Cristiana Girelli (sei) ha fatto meglio.
Nell’ultima partita casalinga della Fiorentina contro il Verona, Michela Catena ha realizzato il suo 10° gol in Serie A e il suo terzo con la maglia della Fiorentina. Solo con lo Jesina – nel 2016/17 – ha segnato più reti nel massimo campionato (4).
Contro la Roma è arrivato l’ultimo gol casalingo di Valery Vigilucci in Serie A – il 20 aprile 2019. La giocatrice viola è prima tra le compagne in questo campionato per palloni intercettati (44).
Cláudia Neto è, con Karin Lundin e Margherita Monnecchi, una delle tre giocatrici della Fiorentina che hanno servito più assist in questo campionato (tre a testa). La portoghese però non ha ancora trovato il gol in Serie A e dall’inizio del torneo 20/21 è quella che ha tentato più tiri tra le viola senza andare a bersaglio (25).
Annamaria Serturini ha partecipato a quattro degli ultimi cinque gol della Roma contro la Fiorentina in Serie A: tre reti – inclusa quella da tre punti nella gara d’andata dello scorso 13 novembre – e un assist. Negli ultimi tre campionati (dal 2019/20) la Viola è la sua vittima preferita nel torneo (quattro marcature).
Benedetta Glionna ha partecipato a cinque gol nelle ultime tre presenze in Serie A (tre reti e due assist). Da inizio marzo è, con la compagna di squadra Paloma Làzaro, una delle due giocatrici che hanno preso parte a più marcature nel torneo (cinque anche per la spagnola: tre gol e due passaggi vincenti).
Valeria Pirone, dopo il gol contro il Verona nell’ultimo turno di Serie A, potrebbe andare a bersaglio in due presenze di fila per la prima volta da dicembre 2020, con la maglia del Sassuolo. Una firma finora per l’attaccante giallorossa contro la Fiorentina, il 21 maggio 2016 con l’AGSM Verona.
Con un gol, la Roma diventerebbe la terza squadra con cui Manuela Giugliano andrebbe in doppia cifra di reti in una singola edizione di Serie A; la centrocampista giallorossa ci è già riuscita con l’AGSM Verona (15 nel campionato 2016/17) e con l’Atalanta Mozzanica (10 nel 2015/16).
Prima di passare alla Roma, Elisa Bartoli ha giocato due stagioni con la maglia della Fiorentina (2016/17 e 2017/18). Con la Viola ha messo a segno anche due reti nel massimo campionato.
Elisa Bartoli – nove reti all’attivo in carriera in giallorosso in Serie A – potrebbe diventare il primo difensore a raggiungere la doppia cifra di gol con la maglia della Roma nel massimo campionato.
La Fiorentina è la squadra con cui Elena Linari ha segnato più gol in Serie A (11 reti tra il 2016 e il 2018). La giocatrice della Roma è prima in questo campionato per passaggi completati (1094).
Paloma Lázaro – 10 presenze e quattro reti con la Fiorentina nella Serie A 2019/20 – ha trovato il gol negli ultimi due turni di campionato e potrebbe arrivare a tre di fila per la prima volta in giallorosso. Con una firma inoltre, la spagnola registrerebbe il suo migliore score realizzativo in una singola edizione del torneo. Mai ne ha messi a segno più di 8, già siglati nella competizione corrente.
Sarà Dario Madonia della sezione di Palermo a dirigere la sfida. Per lui solo un precedente con le giallorosse: Serie A 2019-20, Fiorentina-Roma 0-2.