Home Notizie

10 cose da sapere in vista di Atalanta-Roma


Grande equilibrio nelle sfide di campionato a Bergamo

Nei 58 precedenti sono arrivate 19 vittorie a testa e 20 pareggi. L’Atalanta ha segnato due reti in più: 75 a 73.

Equilibrio anche nelle partite giocate a febbraio

Roma e Atalanta si sono incontrate 16 volte in questo mese dell’anno, con un bilancio di 5 vittorie per parte e 6 pareggi.

Tendenza negativa nelle ultime 10 sfide…

La Roma ha battuto l’Atalanta una sola volta: a Bergamo nell’andata del campionato 2017-18. Completano il quadro 5 pareggi e 4 vittorie dei nerazzurri. Una striscia così negativa nei confronti con l’Atalanta non si era mai verificata.

…ma meglio a Bergamo che all’Olimpico

Solo una vittoria per l’Atalanta nelle ultime sette sfide interne con la Roma in Serie A a fronte di 3 vittorie giallorosse e 3 pareggi. Dalla stagione 2012-13 a oggi i nerazzurri hanno fatto peggio solo contro la Juventus con nessun successo casalingo.

La prima volta di Kolarov

In casa dell’Atalanta è arrivato il primo gol in giallorosso di Aleksandar Kolarov. Si trattava anche del suo esordio ufficiale nella prima giornata del campionato 2017-18.

Il podio dei marcatori contro l’Atalanta

Guida Francesco Totti a 10, seguito da Vincenzo Montella a 7 e da Roberto Pruzzo e Giuseppe Giannini a 5.

Dzeko il migliore tra quelli in rosa

Edin a segnato 4 volte all’Atalanta, inclusa una doppietta nell’ultima sfida a Bergamo terminata 3-3. Kolarov, Pastore e Perotti hanno segnato una rete a testa.

La Roma contro Gasperini

Nei 22 confronti contro l’attuale tecnico atalantino sono arrivati 12 successi, 4 pareggi e 6 sconfitte.

Miglior attacco per l’Atalanta

I nerazzurri hanno segnato 61 reti in 23 partite, un bottino che in precedenza aveva raccolto soltanto la Juventus nel 1959-60.

Passo da record

42 punti in 23 partite: l’Atalanta ha eguagliato il proprio record del 2016-17 a questo punto del campionato.