Roma-Torino del 14 settembre scorso ha segnato un cambiamento importante per le modalità di accesso allo stadio, non essendo più previsto l’invio del biglietto in formato PDF.
I biglietti vengono emessi in modalità digitale per essere caricati sul Wallet del proprio smartphone –come accade, ad esempio, per le carte d’imbarco dei biglietti aerei – o sull’app Il Mio Posto.
I motivi di questo cambiamento sono principalmente due: abbracciare una scelta di sostenibilità e contrastare con decisione il fenomeno del Secondary Ticketing, ossia ogni pratica di rivendita non autorizzata dei titoli d’ingresso allo stadio.
Ricordiamo, infatti, che la rivendita dei biglietti su piattaforme non ufficiali non è consentita. Questa pratica espone i tifosi al rischio di truffe e contraffazioni, oltre ad alimentare un mercato parallelo che riduce inevitabilmente la disponibilità dei biglietti.
I biglietti per le partite della AS Roma sono acquistabili esclusivamente attraverso i canali ufficiali del Club.
Grazie alle segnalazioni ricevute tramite l’apposito form a disposizione di tutti i tifosi e a seguito dell’attività di monitoraggio costante da parte del Club, solo nel mese di settembre 2025, l’AS Roma ha inviato oltre 300 lettere di diffida ad utenti che intendevano rivendere i propri biglietti su piattaforme alternative.
Ecco, quindi, cosa è possibile fare con il proprio biglietto/abbonamento:
Non è invece consentito:
Attenersi a queste semplici regole è fondamentale per consentire a tutti di avere le stesse possibilità di acquisto e scoraggiare i fenomeni di bagarinaggio che danneggiano il Club e i tifosi.
Confermo di aver preso visione della privacy policy.
© 2018/2025 Soccer S.r.l. – P.IVA 09305501000 - tutti i diritti riservati. I nomi AS Roma, i loghi e le immagini sono marchi registrati o non registrati di Soccer S.r.l. Tutti gli altri marchi possono essere di proprietà dei rispettivi titolari.