Home Notizie

L’AS Roma fra gli otto club partecipanti all'eFootball Championship Pro 2023


Il team Esport giallorosso si prepara alla competizione più prestigiosa del videogioco calcistico targato KONAMI insieme ad altri player e club di livello internazionale

Il team eSport giallorosso si prepara alla competizione più prestigiosa del videogioco calcistico targato KONAMI insieme ad altri player e club di livello internazionale.


I pro player del team AS Roma eSport hanno quasi terminato la fase di preparazione, hanno dita e polsi caldi e sono pronti per la quinta edizione dell'eFootball Championship Pro che avrà inizio l’11 febbraio alle ore 13:00. La strada per la vittoria passa attraverso le sfide con club italiani ed europei: Barcellona, Manchester United, Bayern Monaco, Arsenal, AS Monaco, Milan e Inter. Ogni team avrà in rosa tre giocatori.

Un roster di compagini di alto livello che vedrà i colori giallorossi cercare di imporsi per arrivare fino in fondo a una delle competizioni eSport più seguite: la scorsa stagione infatti sono state registrate oltre 12 milioni di views del sul canale YouTube dedicato al trofeo.

La competizione sarà differente rispetto all’edizione del 2022 e si svolgerà in due fasi principali: Regular League e Knockout Stage.

La Regular League sarà suddivisa in sette matchday nell’arco di quattro mesi, con tre match 1-vs-1 a punti. Al termine di questa fase, partiranno le sfide a eliminazione diretta per le prime sei classificate nella modalità Dream Team (sempre 1-vs-1): ogni match sarà al meglio delle tre e decreterà il vincitore del torneo.

Dopo tre anni, per la prima volta dall’inizio dell’emergenza sanitaria, la competizione si svolgerà in presenza e la città ospitante sarà Barcellona.

Oltre a sostenere i nostri giocatori, sarà possibile - per i tifosi e per i fan delle competizioni eSport - partecipare ai concorsi per ottenere premi durante la stagione, seguendo le informazioni che verranno condivise sui canali web e social del torneo e del club.

L'eFootball Championship Pro sarà trasmesso in streaming su YouTube e Facebook e anche sul nostro canale Twitch @romaesports.