
I giallorossi, per il secondo anno di fila, si giocano l’accesso ad una finale europea. Lo faranno contro il Leicester, mai affrontato dalla Roma nella sua storia.
La partita di ritorno è in programma giovedì 5 maggio allo stadio Olimpico, sempre alle ore 21. Un doppio confronto da seguire con il fiato sospeso, che porterà all’ultimo atto della competizione, a Tirana, sede della finale.
Ecco 10 curiosità statistiche sul match.
Nona semifinale europea
La Roma ha affrontato 8 semifinali europee nella sua storia: Coppa dell’Europa Centrale (1), Coppa delle Fiere (2), Coppa delle Coppe (1), Coppa dei Campioni (1), Coppa UEFA (1), Champions League (1), Europa League (1).
In 3 casi la Roma ha superato il turno e ha fatto accesso alla finale, mentre nelle altre 5 situazioni ha interrotto il suo cammino europeo. Risultano in tutto 18 partite nelle semifinali, 6 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte.
Mai vinta una sfida di andata
La Roma non ha mai vinto una gara di andata nelle fasi delle semifinali di una competizione europea. Negli 8 precedenti contro First Vienna, Hibernian, Valencia, Gornik, Dundee United, Broendby, Liverpool e Manchester United, i giallorossi hanno raccolto 3 pareggi e 5 ko. In 6 occasioni l’andata è stata disputata fuori casa, con 2 pari e 4 sconfitte ottenute.
Tredicesimo avversario inglese
Il Leicester City sarà il tredicesimo avversario inglese sul cammino della Roma in competizione europee. Questi i 12 club già affrontati: Arsenal, Birmingham City, Chelsea, Fulham, Ipswich Town, Leeds, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Middlesbrough, Newcastle e Sheffield Wednesday.
Ultima eliminata il Newcastle
La Roma non elimina una squadra inglese in una fase a eliminazione diretta di una competizione europea dall’edizione 1999-2000 della Coppa UEFA, nei sedicesimi di finale. La squadra giallorossa di Fabio Capello superò nel doppio confronto il Newcastle dello storico bomber Alan Shearer.
Vinse 1-0 all’andata con gol di Totti su rigore, al ritorno riuscì a mantenere la porta inviolata, pareggiando 0-0.
43 match complessivi
Contando tutte le competizioni europee, gare in casa e in trasferta, la Roma ha disputato 43 partite contro formazioni inglese nella sua storia. I numeri: 14 vittorie, 12 pareggi e 17 sconfitte. 47 i gol fatti, 64 quelli subiti.
21 le partite in trasferta
I giallorossi in terra inglese hanno giocato 21 partite: 1 vittoria ottenuta, 7 pareggi e 12 ko subiti. 16 i gol fatti, 45 quelli subiti. L’unica affermazione romanista è datata 2001, in Coppa UEFA contro il Liverpool. 1-0 per la Roma il risultato finale con gol decisivo di Gianni Guigou (2-0 Liverpool all’andata a Roma).
Mourinho, 11 volte contro il Leicester
José Mourinho conta 11 precedenti contro il Leicester City tra Premier League e Community Shield. Il bilancio del tecnico – maturato sulle panchine di Chelsea, Manchester United e Tottenham – è di 8 successi ottenuti, 1 pareggio, 2 sconfitte.
Confronto tra tecnici
Mourinho conta 8 precedenti contro il tecnico avversario, Brendan Rodgers. 6 i successi del portoghese, 1 pareggio e 1 ko rimediato. L’ultima vittoria di Mourinho risale al 19 luglio 2020, Tottenham-Leicester City 3-0.
Nella stagione 2014-15, con Mourinho al Chelsea e Rodgers al Liverpool, i due si confrontarono in una semifinale di English Football League Cup con JM a spuntarla tra andata e ritorno.
Roma, 25 gol segnati in Conference
La Roma ha segnato 25 gol in UEFA Conference League, di cui 23 dall’interno dell’area, 13 nei primi tempi e cinque dagli sviluppi di calcio d’angolo: tutti primati in questa edizione della competizione.
Mkhitaryan e Smalling già in gol contro gli avversari
Rui Patricio, Chris Smalling, Ainsley Maitland-Niles, Henrikh Mkhitaryan e Tammy Abraham sono i 5 giocatori della rosa giallorossa a contare precedenti contro il Leicester City in esperienze professionali precedenti alla Roma.
Smalling e Mkhitaryan contano anche 1 gol a testa, nel Manchester United, nell’arco della stagione 2016-17 proprio con Mourinho in panchina.